EDUSPORT
Imparo sul Web
Per accedere inserisci username e password

Se non sei registrato scopri cos'è ImparosulWeb la proposta di risorse digitali Loescher.

Se sai già cos'è ImparosulWeb puoi procedere direttamente alla registrazione tramite il seguente collegamento:
Registrati
Supporto Digitale Login Registrati Agenzie
EDUSPORT EDUSPORT

EDUSPORT
Il portale dedicato all'apprendimento dell'educazione fisica

EDUSPORT
Il portale dedicato all'apprendimento dell'educazione fisica

EDUSPORT
indietro
Materiale Didattico

Sei Nazioni, O'Shea carica gli azzurri


Al via la diciottesima edizione del Torneo Sei Nazioni, al quale gli azzurri partecipano dal 2000. Appuntamento importante, atteso dai tanti tifosi sparsi per la penisola. Saprà il c.t. Conor O'Shea, al debutto nel torneo, garantire prestazioni dignitose alla nostra compagine?

Il tecnico irlandese assicura che il potenziale per far bene c'è. «In ogni partita dovremo cercare la prestazione, se ci riusciremo sarò contento. La vittoria con il Sudafrica a novembre è stata molto importante per il futuro del nostro movimento, abbiamo dimostrato che la squadra ha un grande potenziale. Ma la cosa più importante per noi in questo Sei Nazioni sarà la prestazione, se faremo bene soprattutto le piccole cose potremo metterci nella condizione di vincere le partite».

L'esordio azzurro avverrà il 5 febbraio. L'obiettivo italiano del 6 Nazioni di rugby è quello di riscattare il brutto 'Whitewash' ottenuto nel 2016, e per farlo si cercherà di conquistare i due punti sin dalla prima uscita, quando allo stadio Olimpico di Roma l'Italia sfiderà il Galles. In ordine, poi, la nostra Nazionale incontrerà l'Irlanda, l'Inghilterra, la Francia e per ultima la Scozia. Un calendario 6 Nazioni di rugby molto duro in cui servirà la miglior Italia di sempre per evitare di bissare il fallimento dello scorso anno.

Il movimento del rugby è ancora in forte ascesa nel nsotro paese; la Nazionale sente molto questa responsabilità e l'aspettativa è altissima.

«Non vedevo l’ora di ritrovare i giocatori dopo i test di novembre, di affrontare insieme a loro una competizione incredibile come il 6 Nazioni. Abbiamo una grande responsabilità per il rugby italiano, siamo ad un bivio e questo gruppo di giocatori deve lavorare per dare ai nostri giovani un futuro differente».

Piccoli passi, ambizioni concrete, sogni... anche!: «Non sono uno stupido, so che il mio lavoro verrà valutato in base ai risultati dell’Italia, ma voglio che il nostro focus resti totalmente mirato alla nostra prestazione, perché siamo in grado di controllarla direttamente, dipende da noi. Dovremo lavorare più duro dei nostri avversari, giocando dal primo all’ultimo minuto. Questo mi aspetto dalla squadra».

Ecco il calendario completo del torneo:

Calendario 1° giornata 6 Nazioni 4-5 febbraio
04/02 ore 15:25 Scozia vs Irlanda
04/02 ore 17:50 Inghilterra vs Francia
05/02 ore 15:00 Italia vs Galles

2° giornata Torneo 6 Nazioni Calendario 11-12 febbraio
11/02 ore 15:25 Italia vs Irlanda
11/02 ore 17:50 Galles vs Inghilterra
12/02 ore 16:00 Francia vs Scozia

6 Nazioni 3° giornata Calendario  25-26 febbraio
25/02 ore 15:25 Scozia vs Galles
25/02 ore 17:50 Irlanda vs Francia
26/02 ore 16:00 Inghilterra vs Italia

Calendario 4° giornata Torneo 6 Nazioni  10-11 marzo
10/03 ore 21:05 Galles vs Irlanda
11/03 ore 14:30 Italia vs Francia
11/03 ore 17:00 Inghilterra vs Scozia

5° giornata 6 Nazioni Calendario 18 marzo
18/03 ore 13:30 Scozia vs Italia
18/03 ore 15:45 Francia vs Galles
18/03 ore 18:00 Irlanda vs Inghilterra

Ti potrebbero interessare anche