EDUSPORT
Imparo sul Web
Per accedere inserisci username e password

Se non sei registrato scopri cos'è ImparosulWeb la proposta di risorse digitali Loescher.

Se sai già cos'è ImparosulWeb puoi procedere direttamente alla registrazione tramite il seguente collegamento:
Registrati
Supporto Digitale Login Registrati Agenzie
EDUSPORT EDUSPORT

EDUSPORT
Il portale dedicato all'apprendimento dell'educazione fisica

EDUSPORT
Il portale dedicato all'apprendimento dell'educazione fisica

EDUSPORT
indietro
Materiale Didattico

18/11/2016 - Olimpiadi


Comitato olimpico internazionale (Cio) ha tolto a ben 10 atleti le rispettive medaglie vinte alle Olimpiadi 2008 dopo l'esito positivo scaturito dalla ripetizione dei test antidoping sui campioni raccolti a Pechino. Per tutti e dieci, nove dei quali provenienti da Paesi che componevano l'ex Unione sovietica, è emersa la positività a diversi steroidi. Tre medaglie d'argento sono state tolte al lottatore azero Vitaly Rahimov, al lottatore russo Khasan Baroev ed alla pesista del Kazakistan Irina Nekrasova. Coinvolta anche l'atletica con il greco Chrysopigi Devetzi nel salto triplo e l'ucraino Denys Yurchenko nel salto con l'asta, entrambi privati del bronzo. Altri sei atleti che non hanno vinto medaglie nel 2008 sono stati squalificati retroattivamente, compresa la russa Elena Slesarenko, vincitrice dell'oro nel salto in alto nel 2004, ma solo quarta quattro anni dopo. 
   

Ti potrebbero interessare anche