Ginnastica ritmica
Sofia Raffaeli è la nuova vicecampionessa del mondo di ginnastica ritmica.
L’agente delle Fiamme Oro, scende di un gradino rispetto all’edizione del 2022, ma rimane ai vertici planetari della disciplina.
Con il totale di 135.700, Sofia si piazza alle spalle di Darja Verfolomeev, leader all around grazie al suo 137.450. La tedesca è stata la mattatrice della rassegna, con cinque vittorie su altrettanti concorsi individuali.
L’azzurra, che era entrata nella finale a 18 con il terzo punteggio di ammissione, le ha dato filo da torcere per tutta la gara. Anzi al giro di boa, dopo un cerchio da 35.500 sulle note di Psyco e una palla da 34.450 sulla versione de Il “Mondo” di Jimmy Fontana cantata da Iako, concorrente di X Factor, la stella della Ginnastica Fabriano era in vantaggio addiritturadi tre punti e 250 millesimi, complice un errore della rivale al nastro. Nella seconda metà della competizione, quando era ormai chiaro che la sfida fosse tra le due ginnaste che già a Sofia si erano contese la corona dei piccoli attrezzi, Raffaeli perde la clavetta sul pezzo di Stromae e con il conseguente 32.700 il distacco si riduce a otto decimi e mezzo. All’ultima rotazione il vulcano di Chiaravalle ha cercato di resistere al ritorno del talento germanico di origini russe, straordinaria con la palla. Non le basta però il miglior parziale di giornata al nastro, 33.050, per conservare l’oro più importante.
