EDUSPORT
Imparo sul Web
Per accedere inserisci username e password

Se non sei registrato scopri cos'è ImparosulWeb la proposta di risorse digitali Loescher.

Se sai già cos'è ImparosulWeb puoi procedere direttamente alla registrazione tramite il seguente collegamento:
Registrati
Supporto Digitale Login Registrati Agenzie
EDUSPORT EDUSPORT

EDUSPORT
Il portale dedicato all'apprendimento dell'educazione fisica

EDUSPORT
Il portale dedicato all'apprendimento dell'educazione fisica

EDUSPORT
indietro
Materiale Didattico

27/06/2016 - Atletica


Domenica emozioni per l’atletica azzurra agli Assoluti 2016 di Rieti. Gianmarco Tamberi era tra gli uomini più attesi e il finanziere di Civitanova Marche non ha deluso le aspettative, saltando 2,36 metri, seconda miglior misura al mondo.
In questo momento Tamberi salta meno solo del 2,40 di Mutaz Essa Barshim, confermandosi tra i migliori al mondo nelle specialità, aspettando l’appuntamento olimpico dove Giammarco è tra i candidati ad una medaglia. L'azzurro, dopo aver saltato brillantemente al primo tentativo 2,20, 2,29 e 2,33, ha superato i 2,36 alla seconda prova. Con la vittoria ormai in tasca, Gianmarco ha provato anche i 2,41, sfiorando nei tre tentativi il record del mondo.

Ottimi sulla pista dello Stadio Raul Guidobaldi i 200 metri maschili con il folgorante 20.31 (+1.2) del 22enne Eseosa Desalu (Fiamme Gialle), terzo azzurro di sempre dopo la leggenda Pietro Mennea (19.72) e Andrew Howe (20.28). Il velocista conquista anche lo standard di iscrizione (20.50) per i Giochi Olimpici di Rio come gli altri due atleti che lo seguono al traguardo: Davide Manenti (Aeronautica) 20.44 e il neoprimatista nazionale dei 400 Matteo Galvan (Fiamme Gialle) 20.50.

Ti potrebbero interessare anche