EDUSPORT
Imparo sul Web
Per accedere inserisci username e password

Se non sei registrato scopri cos'è ImparosulWeb la proposta di risorse digitali Loescher.

Se sai già cos'è ImparosulWeb puoi procedere direttamente alla registrazione tramite il seguente collegamento:
Registrati
Supporto Digitale Login Registrati Agenzie
EDUSPORT EDUSPORT

EDUSPORT
Il portale dedicato all'apprendimento dell'educazione fisica

EDUSPORT
Il portale dedicato all'apprendimento dell'educazione fisica

EDUSPORT
indietro
Materiale Didattico

17/10/2019 - Atletica


Il Gip Walter Pelino ha disposto un supplemento di perizia, affidandola al comandante del Ris di Parma, Giampietro Lago, per spiegare l'anomala concentrazione del Dna trovato nel campione di urina del marciatore Alex Schwazer, risultato positivo al doping. Era stata la difesa dell'atleta, che da sempre sostiene l'ipotesi del complotto, a chiedere il supplemento di perizia. Al riguardo, il giudice osserva che tra le ipotesi atte a spiegare l'anomala concentrazione del Dna, quella della manipolazione è l'unica suffragata da elementi indiziari e resa possibile da gravi vizi, già accertati, della catena di custodia. Secondo il gip, sussiste un ragionevole dubbio sulla colpevolezza dell'indagato e, se anche la vertenza si chiudesse qui, su tutta la vicenda rimarrebbero "profonde ombre". Nel disporre il supplemento di perizia, si spiega che è in gioco la stessa credibilità dell'intero sistema dei controlli antidoping.

Ti potrebbero interessare anche