EDUSPORT
Imparo sul Web
Per accedere inserisci username e password

Se non sei registrato scopri cos'è ImparosulWeb la proposta di risorse digitali Loescher.

Se sai già cos'è ImparosulWeb puoi procedere direttamente alla registrazione tramite il seguente collegamento:
Registrati
Supporto Digitale Login Registrati Agenzie
EDUSPORT EDUSPORT

EDUSPORT
Il portale dedicato all'apprendimento dell'educazione fisica

EDUSPORT
Il portale dedicato all'apprendimento dell'educazione fisica

EDUSPORT
indietro
Materiale Didattico

13/09/2018 - Donne e sport


Sono 12 campionesse che raccontano le proprie imprese nell'ebook 'Donne di Sport' edito da Alley Oop - il Sole 24 Ore. Il testo, scritto da Tiziana Pikler, presentato alla scuola dello sport del Coni, racconta la storia di dodici campionesse italiane che si sono distinte per le loro imprese atletiche. Presenti tra gli altri il presidente del Coni, Giovanni Malagò, che ha curato la prefazione del libro. «Sulle donne nello sport - ha ammesso il numero uno del Coni - ci ho messo la faccia, sottolineando una legge dello Stato (quella sui mandati, ndr), che entrerà in vigore a partire dalle elezioni delle federazioni oggi commissariate. In base a quella legge ci sarà almeno il 30% di rappresentanza femminile nei consigli federali. Il futuro è segnato, ora le donne devono candidarsi e competere».

Tra le protagoiste del testo ci sono Maria Beatrice Benvenuti, arbitro di rugby internazionale, Monica Boggioni, atleta del nuoto paralimpico con quattro record del mondo, Federica Brignone, medaglia di bronzo nello slalom gigante alle recenti olimpiadi coreane, Sara Cardin, campionessa del mondo di karate, Elisa Di Francisca, pluricampionessa della scherma, Arianna Fontana, portabandiera azzurra a PyeongChang e vincitrice di tre medaglie nello short track, Kiara Fontanesi, cinque volte campionessa mondiale di motocross, Sara Gama, capitano della Juventus Women e della nazionale di calcio, Serena Ortolani, schiacciatrice nel giro della nazionale di pallavolo e capitano della Saugella Monza, la “Divina” Federica Pellegrini, sette volte sul podio in altrettante edizioni dei campionati del mondo nei 200 metri stile libero, Irma Testa, prima donna pugile italiana alle Olimpiadi, e Cecilia Zandalasini, cestista della Famila Schio, della nazionale italiana e delle Minnesota Linx nella Wnba statunitense.

Ti potrebbero interessare anche