EDUSPORT
Imparo sul Web
Per accedere inserisci username e password

Se non sei registrato scopri cos'è ImparosulWeb la proposta di risorse digitali Loescher.

Se sai già cos'è ImparosulWeb puoi procedere direttamente alla registrazione tramite il seguente collegamento:
Registrati
Supporto Digitale Login Registrati Agenzie
EDUSPORT EDUSPORT

EDUSPORT
Il portale dedicato all'apprendimento dell'educazione fisica

EDUSPORT
Il portale dedicato all'apprendimento dell'educazione fisica

EDUSPORT
indietro
Materiale Didattico

03/06/2016 - Atletica


La 36/a edizione del Golden Gala 'Pietro Mennea' ha regalato come sempre una serata di emozioni e spettacolo al pubblico dello stadio Olimpico di Roma. Il meeting di atletica leggera, oltre a richiamare un numero di spettatori (quasi 38 mila) superiore alla gran parte dei match di calcio giocati in stagione nell'impianto, ha fatto registrare il poker di Justin Gatlin che sulla pista capitolina centra il quinto successo sui 100 metri fermando il cronometro sul 9.93 (miglior tempo stagionale, visto che il 9.88 ottenuto a Eigene era stato 'ventoso'). Alle sue spalle per un centesimo il connazionale Webb, mentre terzo finisce il primatista europeo, il francese Vicaut (9.99).
 
La regina della velocità femminile è invece la giamaicana Thompson che grazie al personale stagionale (10.87) ha chiso davanti alle statunitensi Gardner (10.92) e Pierre (11.13). Il più atteso della serata era senza dubbio Tamberi, impegnato nella gara di salto in alto. L'azzurro ha cercato fino all'ultimo la zampata vincente ma alla fine si è dovuto arrendere all'ucraino Bondarenko (2.33) e al britannico Grabarz (2.30 al primo tentativo). Per il marchigiano quindi terzo posto con 2.30 al secondo tentativo, mentre l'altro azzurro, Marco Fassinotti, ha chiuso quinto con 2.27. Spettacolo puro nei 5000 femminili grazie all'etiope Ayana che, incitata dal pubblico dell'Olimpico, ha fatto segnare il secondo miglior crono della storia chiudendo in 14:12.59, sfiorando il record mondiale della connazionale Dibaba che resiste dal 2008. (14:11.15).

Ti potrebbero interessare anche